I linfonodi sopraclavicolari sono linfonodi situati nella fossa sopraclavicolare, l'area appena sopra la clavicola. Sono importanti perché il loro ingrossamento (linfoadenopatia) può essere un indicatore di patologie in altre aree del corpo, talvolta anche a distanza.
Anatomia: Si trovano in profondità rispetto ai muscoli sopraclavicolari e sternocleidomastoideo. Solitamente non sono palpabili in individui sani. È importante capire la loro posizione anatomica per poter valutare correttamente un eventuale ingrossamento.
Significato Clinico: L'ingrossamento dei linfonodi sopraclavicolari, specialmente a sinistra (linfonodo di Virchow o linfonodo sentinella), può suggerire patologie addominali o toraciche. L'ingrossamento a destra può essere correlato a patologie del mediastino, del polmone destro o dell'esofago. È fondamentale consultare un medico se si riscontra un ingrossamento persistente di questi linfonodi.
Cause dell'ingrossamento: Le cause possono essere molteplici e variano da infezioni locali (rare), a patologie infiammatorie, fino a neoplasie maligne (più comuni). Alcune cause comuni includono:
Valutazione: L'ingrossamento dei linfonodi sopraclavicolari richiede una valutazione medica completa. Questa può includere:
Trattamento: Il trattamento dipende dalla causa dell'ingrossamento. Può includere antibiotici per le infezioni, farmaci antinfiammatori per le patologie infiammatorie, chemioterapia, radioterapia o chirurgia per le neoplasie.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page